imagealt

Saluto della Dirigente Scolastica

Carissimi tutti,

questi sono per me gli ultimi giorni di dirigenza scolastica presso l’Ipsia Corni. Sono stati due anni veloci e densi, da una parte sembrano essere fuggiti in un lampo, dall’altra l’intensità delle emozioni e degli eventi li ha resi lenti, come fossero un’epoca.

Torno nella mia città a dirigere l’Istituto di istruzione superiore “Enzo Ferrari” e così porterò con me un pezzo di Modena.

Pur nel dispiacere del distacco e dell’improvvisa interruzione, so bene che gli abbandoni e le ferite sono necessari per andare avanti, per progredire, crescere e trasformarsi.

Il mio saluto e la mia gratitudine vanno allo staff e ai miei più stretti collaboratori, il cui aiuto prezioso mi ha sempre sostenuto e accompagnato. È grazie alla loro professionalità e al loro spirito di sacrificio se tutti noi abbiamo potuto lavorare più serenamente ed efficacemente.

Ringrazio e saluto i docenti per l’impegno profuso nel lavoro di ogni giorno e per l’apertura alle innovazioni e ai processi di cambiamento che hanno investito il mondo dell’istruzione professionale.

L’augurio è di continuare a lavorare per rafforzare l’azione intrapresa di innovazione didattica e metodologica, ponendo sempre al centro lo studente, con la consapevolezza che insegnare significa facilitare un apprendimento attivo e significativo e che imparare è cambiare il modo di guardare il mondo e di agire in esso.

L’augurio più vivo e sincero è di far crescere questa grande Istituzione scolastica nel rispetto della sua tradizione e del suo patrimonio culturale accrescendo sempre le competenze e le professionalità acquisite in una comunità caratterizzata dal dialogo e dalla collaborazione. Una comunità professionale è una comunità che apprende sempre, che si contamina e cresce con l’apporto delle idee e delle professionalità di tutti, sviluppando senso di appartenenza e riconoscendosi in quello che fa.

La sfida che aspetta l’istruzione professionale consiste non solo nel formare cittadini e
lavoratori capaci di eseguire determinate mansioni, ma persone dotate di competenze, capaci di saper fare e saper essere e che possano continuare ad imparare per tutto l’arco della vita.

Un pensiero va a tutti coloro che lavorano in carcere e alla formazione degli adulti, a loro
manifesto la mia vicinanza, con l’augurio che l’Ipsia Corni possa promuovere sempre di più l’apprendimento permanente, valorizzando l’esperienza degli adulti e offrendo l’opportunità di riscatto a tutti coloro che hanno abbandonato precocemente il circuito scolastico.

Saluto con grande affetto tutti coloro con i quali ho condiviso esperienze ed emozioni
significative, sia sotto il profilo umano che professionale. Ringrazio la referente e le docenti del CTS per la professionalità e l’impegno al servizio dell’inclusione degli studenti con disabilità della Provincia di Modena.

Saluto e ringrazio sentitamente gli assistenti amministrativi, gli assistenti tecnici e i
collaboratori scolastici che in questi anni tante energie hanno speso per il bene della scuola, che mi hanno affiancato e sostenuto con una tale dedizione e senso del dovere che mai potrò dimenticare.

Saluto e ringrazio il nuovo Direttore dei servizi generali e amministrativi per l’impegno
profuso in questo non semplice inizio di anno scolastico e saluto con affetto e amicizia la Dsga che ha seguito l’Istituto nei primi due anni, collaborando con me in tutti i passaggi, dividendo gioie e dolori di un lavoro tanto difficile quanto gratificante.

Un saluto particolare va a tutti i genitori, alla Presidente del Consiglio di istituto e agli altri componenti per aver saputo operare sempre, con dedizione e amore per la scuola, per la crescita e lo sviluppo della nostra comunità.

Il mio più affettuoso saluto va a tutte le studentesse e a tutti gli studenti che sono stati sempre al centro dei miei pensieri e che hanno guidato ogni azione volta al miglioramento dello spazio, del tempo e del modo di stare a scuola. A loro auguro di realizzare il futuro, vivendo responsabilmente la quotidianità. Nel salutarli tutti con affetto ricordo loro di coltivare il talento, non smettere mai di inseguire i sogni e fare di tutto per realizzarli.

Carla Deiana